Stato di disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
TPSSJ001
TP
7308400
35 mm, 38 mm
Zincato
Q235
Il martinetto girevole per ponteggi è un componente versatile ed essenziale nel settore edile, progettato per fornire un supporto di base stabile per le strutture dei ponteggi, in particolare su terreni in pendenza o irregolari. A differenza dei normali martinetti per base per impalcature, il martinetto girevole è dotato di un'asta filettata mobile per impalcature, che consente regolazioni per adattarsi a vari livelli del terreno, garantendo che l'impalcatura rimanga stabile e sicura.
Asta filettata per ponteggi mobili: Questa caratteristica unica permette di regolare e sistemare i montanti/verticali del trabattello su terreni in pendenza o irregolari, garantendo stabilità e sicurezza.
Componenti: Il martinetto girevole comprende diversi componenti chiave:
Asta filettata per ponteggi mobili: Consente la regolazione dell'altezza.
Jack Nut: Utilizzato per fissare l'asta filettata in posizione.
Piastra di base: Fornisce una base stabile e distribuisce il carico in modo uniforme.
Bullone corto: Penetra nell'asta filettata, rendendola girevole
Noce: Fissa il bullone in posizione.
Due piastre piegate: Collegare il bullone alla barra filettata, migliorando l'integrità strutturale.
Diametro esterno: Disponibile in varie dimensioni, come 35 mm, 38 mm e 48 mm, per adattarsi a diversi sistemi di ponteggi e requisiti di carico.
Lunghezza: Il martinetto girevole è disponibile in lunghezze quali 24 pollici (610 mm) e 600 mm, offrendo versatilità per diverse altezze e applicazioni di ponteggi.
Finitura superficiale: Per garantire durata e resistenza alla corrosione, il martinetto girevole è rifinito con elettrogalvanizzazione o zincatura a caldo (HDG). Queste finiture proteggono il martinetto dagli ambienti di costruzione difficili e ne prolungano la durata.
Tipi:
Martinetti a vite cava: più leggeri ed economici, adatti alla maggior parte dei progetti di costruzione.
Martinetti solidi: più pesanti e costosi, progettati per progetti che richiedono capacità di carico più elevate.
Metodo di imballaggio: I martinetti girevoli sono imballati in modo sicuro su pallet in acciaio per un facile trasporto e stoccaggio, garantendo che arrivino al cantiere in condizioni ottimali.
Applicazioni:
Supporto per ponteggi: Fornisce un supporto di base stabile per le strutture dei ponteggi, garantendo sicurezza e stabilità, soprattutto su terreni in pendenza o irregolari.
Supporto per casseforme: Supporta i sistemi di casseforme, garantendo un allineamento accurato e stabilità durante il getto e la stagionatura del calcestruzzo.
Sistemi di puntellamento: Utilizzato nei sistemi di puntellamento per sostenere muri, scavi e altre strutture che richiedono un supporto temporaneo durante la costruzione.
Il martinetto girevole per ponteggi è un componente versatile ed essenziale nel settore edile, progettato per fornire un supporto di base stabile per le strutture dei ponteggi, in particolare su terreni in pendenza o irregolari. A differenza dei normali martinetti per base per impalcature, il martinetto girevole è dotato di un'asta filettata mobile per impalcature, che consente regolazioni per adattarsi a vari livelli del terreno, garantendo che l'impalcatura rimanga stabile e sicura.
Asta filettata per ponteggi mobili: Questa caratteristica unica permette di regolare e sistemare i montanti/verticali del trabattello su terreni in pendenza o irregolari, garantendo stabilità e sicurezza.
Componenti: Il martinetto girevole comprende diversi componenti chiave:
Asta filettata per ponteggi mobili: Consente la regolazione dell'altezza.
Jack Nut: Utilizzato per fissare l'asta filettata in posizione.
Piastra di base: Fornisce una base stabile e distribuisce il carico in modo uniforme.
Bullone corto: Penetra nell'asta filettata, rendendola girevole
Noce: Fissa il bullone in posizione.
Due piastre piegate: Collegare il bullone alla barra filettata, migliorando l'integrità strutturale.
Diametro esterno: Disponibile in varie dimensioni, come 35 mm, 38 mm e 48 mm, per adattarsi a diversi sistemi di ponteggi e requisiti di carico.
Lunghezza: Il martinetto girevole è disponibile in lunghezze quali 24 pollici (610 mm) e 600 mm, offrendo versatilità per diverse altezze e applicazioni di ponteggi.
Finitura superficiale: Per garantire durata e resistenza alla corrosione, il martinetto girevole è rifinito con elettrogalvanizzazione o zincatura a caldo (HDG). Queste finiture proteggono il martinetto dagli ambienti di costruzione difficili e ne prolungano la durata.
Tipi:
Martinetti a vite cava: più leggeri ed economici, adatti alla maggior parte dei progetti di costruzione.
Martinetti solidi: più pesanti e costosi, progettati per progetti che richiedono capacità di carico più elevate.
Metodo di imballaggio: I martinetti girevoli sono imballati in modo sicuro su pallet in acciaio per un facile trasporto e stoccaggio, garantendo che arrivino al cantiere in condizioni ottimali.
Applicazioni:
Supporto per ponteggi: Fornisce un supporto di base stabile per le strutture dei ponteggi, garantendo sicurezza e stabilità, soprattutto su terreni in pendenza o irregolari.
Supporto per casseforme: Supporta i sistemi di casseforme, garantendo un allineamento accurato e stabilità durante il getto e la stagionatura del calcestruzzo.
Sistemi di puntellamento: Utilizzato nei sistemi di puntellamento per sostenere muri, scavi e altre strutture che richiedono un supporto temporaneo durante la costruzione.